Secondo una simpatica ricerca, che in questo periodo dell'anno non manca mai, per gli italiani le feste di Natale sono causa di grande stress. Direi, anzi, di un'aggiunta di stress. A me non frega niente dei regali, quindi sono immune dalla frenesia dello shopping, ma sono estremamente sensibile al discorso della tavola imbandita che, a sua volta, genera altri tipi di stress. Di seguito ci sono i miei, per lo meno quelli di cui soffrivo quando ero obbligato a estenuanti riunioni famigliari...1 – il menù fossilizzato da 15 anni o - magicamente - a base di solo pesce (che odio)
2 - i discorsi sulla salute e sui parenti sconosciuti (variante letale a combo: la salute dei parenti sconosciuti)
3 - l'obbligo di dover assaggiare tutte le portate (la cuoca dirà a tutti “l’ho fatto apposta per te”)
4 – l’obbligo di doversi complimentare per la bravura culinaria della cuoca
5 - i bambini schiamazzanti tra i maroni
6 - dover rimanere a tavola per sempre, anche quando si è finito di mangiare mentre i bambini schiamazzano tra i maroni da ore
7 - mostrare apprezzamento per il piatto preferito di quando si era bambini e che oggi invece fa un po’ schifo
8 – il volume assordante di alcune voci dopo il secondo bicchiere di vino
9 - la scomparsa della pausa fra pranzo e cena che genera la lievitazione dei ventri e lo schiocco delle cinture
10 - l'impossibilità di far avanzare anche una briciola perché in Africa muoiono di fame
2 - i discorsi sulla salute e sui parenti sconosciuti (variante letale a combo: la salute dei parenti sconosciuti)
3 - l'obbligo di dover assaggiare tutte le portate (la cuoca dirà a tutti “l’ho fatto apposta per te”)
4 – l’obbligo di doversi complimentare per la bravura culinaria della cuoca
5 - i bambini schiamazzanti tra i maroni
6 - dover rimanere a tavola per sempre, anche quando si è finito di mangiare mentre i bambini schiamazzano tra i maroni da ore
7 - mostrare apprezzamento per il piatto preferito di quando si era bambini e che oggi invece fa un po’ schifo
8 – il volume assordante di alcune voci dopo il secondo bicchiere di vino
9 - la scomparsa della pausa fra pranzo e cena che genera la lievitazione dei ventri e lo schiocco delle cinture
10 - l'impossibilità di far avanzare anche una briciola perché in Africa muoiono di fame
(l'immagine in apertura è l'odioso pudding inglese nella temibile versione natalizia)


